• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

privacy-policy

officinedellamente

officinedellamente

laboratorio di idee psicologia psicoterapia coaching

  • Home
  • Officine eventi
    • Officina multimediale
  • Officine coaching
  • Officine consulenza
  • Officine psicologiche
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / officine in-forma / verbavolant / Cos’è il linguaggio?

Cos’è il linguaggio?

17 Ottobre 2020 da marco

Il linguaggio è un sistema dal funzionamento affascinante e complesso.
Potremmo definirlo come un mezzo di comunicazione attraverso cui poter
comprendere ed esprimere emozioni, pensieri, esperienze; in una sola espressione potremmo dire che il linguaggio, nella sua accezione più ampia, ci permette di stare al mondo come esseri sociali.
Nel dettaglio ci soffermeremo sul linguaggio verbale che potremmo descrivere come articolato su più livelli:

Livello fonetico-fonologico: a questo livello l’attenzione è rivolta ai fonemi (suoni) di ciascuna lingua. Si parla infatti di inventario fonetico proprio per alludere all’insieme dei fonemi caratteristici della lingua in oggetto e di fonologica per riferirsi invece al modo in cui questi fonemi si coarticolano tra loro disponendosi in sequenze via via più complesse nella rete di parole, frasi, enunciati.

Livello lessicale-semantico: questo livello rappresenta un po’ il forziere che racchiude tutte le parole che appartengono al nostro vocabolario e che perciò comprendiamo ed utilizziamo. Il vocabolario è in continua evoluzione e si arricchisce di parole sempre nuove.

Livello morfo-sintattico e testuale: a questo livello l’attenzione si rivolge alla strutturazione delle frasi e, dunque, alla possibilità di comprendere e produrre strutture morfo-sintattiche di difficoltà differente. Le frasi poi si combinano a formare fitte trame che costituiscono gli enunciati ed i testi.

Livello metafonologico: fa capo a questo livello la capacità metalinguistica che consiste nel percepire e riconoscere uditivamente i fonemi che compongono le parole, nonché la capacità di manipolarli. Si pensi per esempio alla possibilità di riconoscere il fonema o la sillaba iniziale o finale, alla divisione in sillabe o in singoli fonemi, alla capacità di riconoscere e comporre le rime.

Pragmatica: infine la pragmatica è quella che più intimamente si lega alla comunicazione e che dunque si rivolge all’uso che facciamo del linguaggio mettendoci in contatto con noi stessi e con il prossimo; quella che ci consente di andare oltre il significato letterale, di apprezzare l’ironia, di comunicare tra le righe, di essere pertinenti.

L’uomo dunque sarebbe predisposto in maniera innata a sviluppare le abilità comunicative e perciò anche il linguaggio. A questa predisposizione innata si affianca certamente una stimolazione ambientale importante che accompagnerà il piccolo a sviluppare le abilità linguistiche fino ad acquisire un linguaggio sovrapponibile al modello adulto, ma di questo parleremo nel prossimo articolo.

Anna Filomena Falconieri

Barra laterale primaria

https://youtu.be/9CVZ4mBNa9w
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • Youtube

[contact-form-7 id="1196" title="Modulo di contatto 1"]

Ultime news:

Sempre meno sesso, c’è il virus. «Colpa di paura e incertezza»

Le principali tappe di sviluppo del linguaggio

RITRATTI DI COPPIA con TERAPEUTA

Footer

contrà Santa Corona, 13 | 36100 Vicenza
info@officinedellamente.it

SEGUICI:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube

ARTICOLI RECENTI

  • Sempre meno sesso, c’è il virus. «Colpa di paura e incertezza»
  • Le principali tappe di sviluppo del linguaggio
  • RITRATTI DI COPPIA con TERAPEUTA
  • Incontri in Villa
  • La logica strategica
  • La parola liberata
  • Come scendere dalla paura dell’aereo
  • La paura di arrossire

COLLEGAMENTI RAPIDI

amore bagno bambini BAMBINO bartoletti coach coaching COMPITI consulenza coppia coronavirus COVID crescita emozioni epidemia fake news famiglia figli gaber genitori isolamento linguaggio logopedia marco pagliai pagliai PANDEMIA paura pensa in grande psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia resilienza scuola selfie stress studente sviluppo terapia terapia con la coppia terapia di coppia verbale vicenza video intervista vincenzo brandi

Officine della mente© 2023
P.IVA 01552260471
privacy admin

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Privacy policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_KHVXBZ1WJC2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
CookieDurataDescrizione
csm-hitneverThis cookie is set by the provider Amazon. This cookie is used to identify the product viewed by the user. Thus it helps the website to promote related products.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo