
Questo progetto nasce dal desiderio di creare una nuova sinergia tra moderne tecnologie (video-media), patrimonio artistico-architettonico (ville e palazzi veneti) ed eccellenze autoriali del mondo psicologico e non solo. Riconoscendo che il futuro è e sarà sempre più nella comunicazione digitale, ed in considerazione del momento storico che stiamo attraversando, intendiamo ricorrere alle nuove tecnologie per valorizzare e promuovere le bellezze del territorio associandole ad autori di prestigio, andando così a creare un racconto che possa avvicinare le persone alla cultura ed all’arte. L’obiettivo è quello di coniugare la valorizzazione e tutela del vasto patrimonio artistico delle Ville Venete, con contenuti di valore promuovendo significati e impegnandoci in una sfida sempre più attuale in questo difficile momento. Questo progetto potrà permettere ad una vasta platea online di incontrarsi in luoghi meravigliosi e di entrare in contatto con esperti in un momento dove i grandi eventi presenziali non sono possibili.
La bellezza può salvare il mondo
F. Dostoevskij
“Incontri in Villa” desidera proporsi come nuovo format che metta al centro la persona ed il contesto, dando vita ad uno scambio, tra eccellenze autoriali e luoghi meravigliosi, che valorizzi entrambi. Il focus degli incontri sarà quindi rappresentato sinergicamente dalla Villa e dal “fattore umano” espresso dall’ospite protagonista.

Abbiamo realizzato lo spin-off con la dr.ssa Roberta Milanese dal meraviglioso salone delle feste di Villa Caldogno, costruita su progetto del Palladio ed affrescata dal Fasolo e dai suoi allievi, raccogliendo un incoraggiante interesse in termini di pubblico e operatori del settore turistico-ricettivo. Il video integrale è visibile al seguente link https://youtu.be/9CVZ4mBNa9w
Desideriamo proseguire questo percorso di luoghi, Ville ed esperti intensificando le collaborazioni con gli Enti territoriali e le Associazioni interessate e per questo ci rendiamo disponibili a collaborare con chi vorrà condividere con noi questo progetto.
I vostri commenti
“Aiutare gli altri” e “migliorarsi” sono le linee che guidano la bellissima intervista appena ascoltata, ma anche il filo rosso che anima il percorso personale e professionale di chi, in un contesto bellissimo come quello della Villa,(corredato tra l’altro, da meravigliosi affreschi e da una musica bella), ha avuto il piacere di raccontarsi e raccontare il suo nuovo libro, in modo così leggiadro ed elegante, ma nello stesso tempo semplice e senza fronzoli, da arrivare in modo diretto e immediato all’ascoltatore.
Complice la bravura di chi, come Marco Pagliai , ha posto domande interessanti.
Un dettaglio che impreziosisce il dialogo è rappresentato dai colori dei vostri abiti, in sintonia con il contesto artistico.
Arte e vicenda umana, due facce della stessa medaglia.
Grazie infinite anche per gli aneddoti incastonati nel meraviglioso connubio arte e vita.
Grazie a voi! Bellissima intervista: intervistatore e intervistata
Intervista meravigliosa nei contenuti e anche nella forma! Complimenti a tutti e due
Davvero carina e interessante la serata.Complimenti a te e a Roberta
Molto interessante!! Complimenti!!
Complimenti!!! Bellissimo, suggestivo…
Arricchente ed emozionante.
Location meravigliosa, ospite strepitosa. Un piacere avervi ascoltato!
Grazie
Consiglio di guardare il video di questa bella intervista di Marco Pagliai con il suo Officine della mente alla Dott.ssa Roberta Milanese sull’argomento del suo nuovo libro “L’ingannevole paura di non essere all’altezza” 📌👏🏻👏🏻👏🏻
Che meraviglia❗
Marco 🔝
Complimenti!!! Bellissimo, suggestivo…
Arricchente ed emozionante.
Location meravigliosa, ospite strepitosa. Un piacere avervi ascoltato!
Grazie
Questo video è davvero stupendo. È una passeggiata nella prima giornata di sole dopo che l’aspettavo da tempo.
La dolcezza, la competenza, la maestria e l’eleganza di Roberta infinite. Un regalo poterle ripercorrere insieme a lei in questo video.
Penso che la paura di non essere all’altezza, entro certi limiti, sia anche ciò che ci spinge al miglioramento. Grazie Marco e Roberta.
Straordinaria intervista. Ascoltare le parole della dottoressa fa venire voglia di leggere il libro, di conoscerla meglio. Interessante e formativo. Meravigliose le immagini della Villa. Ben fatto
Grazie Roberta!! ..è vero, la crescita è all’infinito e solo lì trovano sazietà i nostri desideri infiniti…
Grazie a voi per aver donato a noi tutti momenti emozionanti di vita e professionalità complimenti
Molto interessante. Complimenti ad entrambi.
Bellissima intervista Marco e complimenti Roby Mila
Bravissimi e complimenti per il progetto
Felicitaciones, muy lindo proyecto
📌 Domenica 11 ottobre ore 21
Argomenti costruttivi in un contesto super!!
Bravo Marco Pagliai!!! E brava Roberta Milanese!!
Forteeee 🔝
Meravigliosi 💖
Che bell’incontro!! Marco Pagliai e Roby Mila
Caro Marco, è un’ottima idea quella di partire dalle nostre bellezze per analizzare capire ed andare oltre… Dai un’occhiata a Ville Venete dell’Adige (se possiamo esserti utili…) Un abbraccio
Mi piace tantissimo l’intervista. Spiegare del libro allo stesso tempo di quelli vicende personale, così possiamo conoscere anche un po’ di più a Roberta. Complimenti per il libro, bravo!!
Divina, Roberta!
Exacto: dolcezza, competenza, maestría i eleganza. Complimentii I Grazie
Un incredibile mix tra il luogo, le persone e il dialogo che ne è nato. La passione per quello che si fa. La competenza, l’eleganza e il garbo per raccontarlo.
Bellissimo format!!
Grazie a te, Marco, per l’invito e il bellissimo progetto!!
Complimenti ad entrambi
Dr. Marco Pagliai ha un futuro anche come giornalista complimenti…. La dottoressa Milanese molto chiara e semplice nell’esporre è stato un piacere ascoltarvi
bravissimi! grazie

Lara Ventisette
FacebookMi sono emozionata. Bravo Marco, bellissima idea! L’intervista al buio consente di apprezzare ancora di più le doti di Roberta, al di là della professionista, una grande donna. Tutta la mia stima Roby Mila, ogni volta di più!
Che intervista meravigliosa!!! Bravi! L’aspettavo a gloria..! Veramente bella!
Quante volte ci siamo sentiti inadeguati per la sfida o l’occasione che avevamo davanti?
La paura di non essere all’altezza è una compagna di viaggio che , ancora adesso, faccio fatica ad abbandonare sul ciglio della strada.
Lo so, anzi, l’ho imparato con il tempo, che questa sensazione è il riflesso distorto di me stessa che , come dice la dr.ssa Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta, il mio “scettico interno” mi rimanda.
Ecco un’occasione speciale : domenica 11 ottobre alle 21.00 Roberta presenterà il suo ultimo libro “L’ingannevole paura di non essere all’altezza” in un dialogo con il dr. Marco Pagliai.
Occasione doppiamente speciale per me…😁…respirerò ancora una volta il clima del Master in Comunicazione strategica, un fantastico percorso che ho condiviso con Marco Pagliai e di cui Roberta Milanese è stata l’anima e il coach.
Se potete, venite a conoscerli. 😊 meritano.
Bellissimo video.
La mia stima nei confronti di Roberta Milanese cresce ogni volta che ho l’opportunità di ascoltarla. Anche in questo caso chiarissima, fin troppo modesta, preparatissima e capace di infondere serenità e passione per questo approccio. Grazie di cuore Roberta!
Veramente rimarchevole -come diremmo in TBS.. da “esperienza emozionale correttiva”- la frase, verso il finale del filmato, in cui Roberta afferma che dallo psicologo o psicoterapeuta non ci va per forza chi è disturbato, ma anche chi vuole migliorare il proprio benessere.
Anche questa frase testimonia la grande professionalità di Roberta e il valore aggiunto della Scuola del Dott. Nardone di cui lei è una grandissima esponente. 🥰