Coaching in ambito sportivo o artistico

Scienza e arte della performance
Il termine anglosassone “performance” deriva etimologicamente dalla parola latina “performare” che significa “dare forma” (eseguire una prestazione per realizzare un obiettivo, oppure dare forma ai propri sogni e desideri). Una performance rappresenta quindi una prestazione in qualsiasi tipo di ambito, non esclusivamente riferita all’ambiente sportivo.
Intervento
L’intervento è orientato a fornire al performer (sportivo o artistico) degli strumenti concreti per affrontare i problemi, iniziando da subito a lavorare direttamente verso l’obiettivo concordato, attraverso un percorso cucito addosso al cliente, attraverso un metodo innovativo di Problem Solving Strategico e di Coaching strategico. Si tratta di un intervento volto a ridurre le strategie inefficaci che già metteva e mette in atto il cliente, per poi andare a lavorare sulle sue potenzialità ancora inespresse.
Obiettivo
Questo percorso condurrà il performer a conoscere i suoi punti di forza (per esprimerli al massimo) e i suoi punti di debolezza (per trasformarli in risorse). L’obiettivo è quello di arrivare ad ottenere la performance migliore nel momento stesso in cui si intende metterla in atto deliberatamente: non la prestazione perfetta, ma una prestazione straordinaria proprio nel momento desiderato.
Indicato per:
Artisti (attori, musicisti, ballerini…) e sportivi:
- per superare un vero e proprio blocco delle performance, spesso successivo a un infortunio o a una esperienza traumatica, che impedisce loro di portare avanti con successo la propria carriera
- in assenza di blocchi, per migliorare ulteriormente le proprie prestazioni artistiche o sportive in direzione dell’eccellenza