• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

privacy-policy

officinedellamente

officinedellamente

laboratorio di idee psicologia psicoterapia coaching

  • Home
  • Officine eventi
    • Officina multimediale
  • Officine coaching
  • Officine consulenza
  • Officine psicologiche
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / officine psicologiche / La paura di arrossire

La paura di arrossire

20 Ottobre 2020 da marco

PAURA DI ARROSSIRE? (da Corriere Vicentino giugno 2016)
La paura di arrossire, o eritrofobia, è una paura piuttosto diffusa, che crea un forte disagio in chi ne soffre. Nasce da un forte senso di imbarazzo o di vergogna, che può generare una risposta fisiologica involontaria avvertita come un “senso di bruciore” al volto e sul collo. 

Il problema inizialmente può presentarsi quando la persona si ritrova improvvisamente al centro dell’attenzione, come quando chiamano il suo nome o qualcuno le rivolge una domanda in presenza di altre persone. L’idea che altri possano notare il rossore provoca poi ulteriore imbarazzo. A questo punto la persona cerca solitamente di controllare le proprie reazioni fisiologiche per ridurle finendo però per produrne un’alterazione: la paura di perdere il controllo fa aumentare i tentativi di controllo, ma purtroppo ciò che è involontario non può essere volontariamente prodotto o inibito, così che il controllo ossessivo genererà suo malgrado una maggiore perdita di controllo. L’ipervigilanza sulle proprie reazioni fisiologiche involontarie crea quindi un effetto paradossale, dove ciò che si vuole pervicacemente ridurre viene invece alimentato proprio da questi nostri tentativi, finendo per generare una sorta di profezia al contrario che si autorealizza proprio nel tentativo di aver cercato di scongiurarla. Grazie a questi tentativi inefficaci, se la paura di arrossire non viene ben gestita, e il tentativo di controllo viene così bene reiterato nel tempo, può innescarsi un’ansia anticipatoria che produce la risposta fisiologica anche in circostanze irrazionali portando così la persona a limitarsi sempre di più. Inizierà ad evitare tutte le situazioni ed i luoghi che la potrebbero far sentire a disagio, alla ricerca di un benessere che scoprirà però essere solo momentaneo: ogni evitamento difatti gli confermerà di non essere capace di affrontare quei luoghi o quelle situazioni temute e lo farà sentire progressivamente sempre meno capace riducendone l’autostima. Proverà allora ad affrontale prendendo delle precauzioni quali stare in posti dove c’è ombra, coprendosi il volto, usando creme o un fondo tinta speciali per ridurre la manifestazione del problema. Diverrà così probabilmente del tutto incapace di affrontare il mondo senza l’uso delle sue precauzioni, che ogni volta dovranno essere sempre più coprenti e protettive, finendo per evidenziare, a volte anche fino al ridicolo, ciò che invece avrebbero voluto celare.

Si può intervenire strategicamente ed in tempi rapidi su questo tipo di problema andando ad interrompere le tentate soluzioni disfunzionali che non risolvono ed anzi, come abbiamo visto, finiscono per complicare e mantenere il problema. A tal fine si utilizzeranno manovre ed interventi studiati ad hoc per rovesciare dall’interno il meccanismo disfunzionale restituendo alla persona la capacità di affrontare le situazioni sino ad allora temute. Grazie ad un intervento paradossale si potranno interrompere le tentate soluzioni che non hanno funzionato introducendo nuove modalità funzionali. 

Marco Pagliai

Barra laterale primaria

https://youtu.be/9CVZ4mBNa9w
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • Youtube

[contact-form-7 id="1196" title="Modulo di contatto 1"]

Ultime news:

Sempre meno sesso, c’è il virus. «Colpa di paura e incertezza»

Le principali tappe di sviluppo del linguaggio

RITRATTI DI COPPIA con TERAPEUTA

Footer

contrà Santa Corona, 13 | 36100 Vicenza
info@officinedellamente.it

SEGUICI:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube

ARTICOLI RECENTI

  • Sempre meno sesso, c’è il virus. «Colpa di paura e incertezza»
  • Le principali tappe di sviluppo del linguaggio
  • RITRATTI DI COPPIA con TERAPEUTA
  • Incontri in Villa
  • La logica strategica
  • La parola liberata
  • Come scendere dalla paura dell’aereo
  • La paura di arrossire

COLLEGAMENTI RAPIDI

amore bagno bambini BAMBINO bartoletti coach coaching COMPITI consulenza coppia coronavirus COVID crescita emozioni epidemia fake news famiglia figli gaber genitori isolamento linguaggio logopedia marco pagliai pagliai PANDEMIA paura pensa in grande psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia resilienza scuola selfie stress studente sviluppo terapia terapia con la coppia terapia di coppia verbale vicenza video intervista vincenzo brandi

Officine della mente© 2023
P.IVA 01552260471
privacy admin

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazione dei cookies" per fornire un consenso controllato..
Impostazioni dei CookiesAccetta tuttiRifiuta tutti
Rivedi il consenso cookies

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Potremmo utilizzare anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per visitare la pagina relativa ai cookies clicca qui: Privacy policy
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_KHVXBZ1WJC2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Pubblicitari
cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
CookieDurataDescrizione
csm-hitneverThis cookie is set by the provider Amazon. This cookie is used to identify the product viewed by the user. Thus it helps the website to promote related products.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Altri
Altri cookie non classificati in una categoria specifica.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo